Con il progetto europeo EPIC (Experience Prato Industrial Culture), la Città di Prato investirà i fondi del programma European Urban Initiative per potenziare l'offerta turistica legata al patrimonio industriale e creare un prodotto turistico innovativo e sostenibile. Guarda il video e naviga il sito per scoprire il progetto!

L'obiettivo di EPIC, progetto che vede il Comune, capofila, al alvoro insieme a 9 partner pubblici e privati, è far crescere e innovare l’esperienza di TIPO – Turismo Industriale Prato, valorizzando il patrimonio produttivo del distretto tessile come attrattiva turistica unica.

Il progetto purevede la realizzaione di: esperienze industriali in realtà aumentata e virtuale; postazioni interattive diffuse in città (Campolmi, Manifatture Digitali, ecc.); eventi e azioni co-progettate con la comunità; marketing digitale e nuovi itinerari su piattaforme turistiche internazionali; formazione per operatori e governance innovativa.

EPIC non si ferma a Prato: il modello sarà condiviso con le città europee di Bilbao (Spagna), Miskolc (Ungheria), Pilsen (Repubblica Ceca) , per ispirare nuovi modi di vivere il turismo urbano.

Insieme agli attori del sistema turistico - alberghi, ristoranti, guide, gestori di siti culturali, ecc. - e con il coinvolgimento delle imprese del distretto e della società civile, EPIC promuoverà la co-progettazione di nuovi prodotti turistici.

Naviga il sito e scopri di più sul progetto!

(pagine in aggiornamento)

 

News

TIPO EXPERIENCE : Alta Madera live + visita all'Archivio Ricceri

📅 Martedì 28 ottobre – ore 21
📍 Lanificio Luigi Ricceri
La serata inizierà con la visita al nuovo archivio storico tessile, un luogo dove si intrecciano creatività, antichi tessuti e memoria manifatturiera.
A seguire, il concerto degli Alta Madera: Un suono caldo, intimo, senza percussioni – solo archi, corde e pura emozione. 🎻🎸🎵
🎟️ Clicca qui per info e biglietti 
 

Pubblicata il: 14/10/2025

TIPO TOUR: Sul filo dell'acqua tra le antiche gore e le architetture di Nervi

📅 Sabato 25 ottobre 2025, ore 15
Un itinerario tra natura, storia e innovazione lungo il Bisenzio: dal complesso de La Cartaia e il sistema delle gore pratesi fino alla Gualchiera di Coiano e al Fabbricone, tra archeologia industriale e eccellenze contemporanee.
🎟️ Biglietto 10 € (gratuito per under 18, 1 ingresso omaggio under 18 per ogni pagante). Clicca qui per info e biglietti 

 

Pubblicata il: 14/10/2025

Per un turismo sostenibile

Un nuovo turismo sostenibile, grazie alla consapevolezza di cosa comporta ogni nostra azione in termini di impatto ambientale. EPIC sta sviluppando, grazie a CNR-IBE, un sistema di monitoraggio per analizzare i flussi turistici e non solo, nell’ottica di una maggiore sostenibilità.

Pubblicata il: 29/09/2025

Autenticità e accessibilità

Stiamo costruendo un’offerta turistica autentica, inclusiva e accessibile. Vogliamo dar vita a una Destination Management Organization (DMO) collaborativa che metta al centro i territori e le comunità che li abitano e tutti gli operatori che lavorano per il turismo.

Pubblicata il: 29/09/2025
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina