Il progetto EPIC svilupperà il Metaverso di Prato, un ambiente digitale immersivo che consente di esplorare la storia e il presente del patrimonio industriale attraverso diversi punti di accesso sul territorio, come il Museo VR, le VR Rooms e i VR Corners.
Il Metaverso di Prato
L’obiettivo di questa parte del progetto EPIC è quello di offrire un’esperienza turistica digitale e virtuale che arricchisca le visite reali dei turisti, integrando contenuti audiovisivi, informativi ed emozionali in modo accattivante e facilmente fruibile, con particolare attenzione alle persone con disabilità.
Metaverso Prato unirà realtà virtuale e intelligenza artificiale conversazionale, permettendo ai visitatori di interagire multi sensorialmente con un avatar-guida e con repliche digitali dei siti reali. Tecnologie all’avanguardia a basso impatto ambientale guideranno la trasformazione digitale e green del settore, promuovendo la consapevolezza sulla sostenibilità e favorendo un coinvolgimento più profondo e duraturo dei visitatori con il territorio.
I visitatori potranno accedere al Metaverso tramite 12 strutture dedicate, tra cui 2 VR room e 10 VR corner. Grazie a questa tecnologia immersiva, Prato potrà ampliare la sua attrattività turistica, offrendo la possibilità di vivere l’esperienza della città in modo virtuale, ovunque e in qualsiasi momento più comodo.
Area Campolmi VR room
Nel cuore dell’area Campolmi, all’interno della Campolmina — un edificio di 250 mq di proprietà del Comune di Prato, che ospita la biblioteca cittadina e il Museo del Tessuto — sarà realizzata una VR Room immersiva. Questo spazio sarà dotato di un’infrastruttura digitale all’avanguardia per accedere e vivere i contenuti, diventando il fulcro centrale del progetto Metaverso Prato.
I visitatori potranno esplorare virtualmente la città, muovendosi liberamente tra i 12 siti industriali e i 5 siti culturali e naturali presenti nel Metaverse. Potranno inoltre visitare il Museo VR e altri ambienti digitali sviluppati dal progetto. Una parete LED permetterà la visione di video a 360° per gruppi di visitatori, offrendo un’esperienza coinvolgente e condivisa.
Manifatture Digitali Cinema VR room
Una seconda VR Room immersiva sarà realizzata presso le Manifatture Digitali Cinema (MDC), una struttura all’avanguardia dedicata ai servizi innovativi per le produzioni cinematografiche e audiovisive. L’edificio, di proprietà del Comune di Prato e gestito in collaborazione con EPIC PP9 Fondazione Sistema Toscana, è un punto di riferimento per ospitare produzioni filmiche e televisive, formare nuovi professionisti del settore audiovisivo e offrire servizi avanzati alle imprese.
Con questo investimento, le MDC si amplieranno e si doterranno di tecnologie ancora più avanzate, estendendo le proprie attività per sostenere nuove iniziative e produzioni legate al turismo digitale e immersivo.
Ultimo aggiornamento: 14/10/2025
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.