Con Cristoforo scs, EPIC sta lavorando alla costruzione di un nuovo modo di raccontare Prato. Come? Attraverso il turismo, quello vero, fatto di luoghi, persone, storie e lavoro.
Il Work Package 5, diretto da Cristoforo, punta alla co-progettazione di prodotti turistici legati al patrimonio industriale, culturale e creativo della città.
In questa prima fase con EPIC abbiamo:
• Mappato attrattori, musei, imprese, luoghi della cultura e realtà produttive del territorio;
• Condotto un’analisi del contesto turistico nazionale e internazionale, con uno sguardo ai trend emergenti e al profilo del turista industriale attento a nuove forme di fruizione culturale, oltre che ad un’analisi di contesto locale, rivolta alla storia e al valore culturale del patrimonio industriale;
• Realizzato il Deliverable “Framework per la progettazione dei prodotti turistici”, che funge da guida strategica per le prossime fasi progettuali.
• Avviato la costruzione di itinerari tematici legati alla storia industriale e al presente creativo di Prato;
Il documento include anche tre appendici utili per comprendere meglio il contesto:
1. Museo del Tessuto – Il pubblico delle Mostre
2. TIPO e TIPO Festival – Cultura, arti e community in movimento
3. Analisi degli attrattori turistici del Comune di Prato
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: dare forma a un’offerta turistica autentica, sostenibile e mai banale, in grado di valorizzare il patrimonio industriale e di raccontare Prato fuori dagli stereotipi e coinvolga chi la vive ogni giorno.
Nei prossimi mesi entreremo nella fase dei Living Lab, momenti di ascolto e confronto con operatori, cittadini, imprese, associazioni. Per costruire insieme esperienze che parlino del territorio con occhi nuovi.