Il team di Immerxive ha avviato uno studio mirato a trovare il provider di mappe 3D più adatto per sostituire le riprese con drone inizialmente ipotizzate per l’esperienza Prato Flyover. La staticità delle riprese con drone avrebbe limitato l’interattività e compromesso la buona riuscita del WP.
Questa ricerca ha portato a identificare Cesium come miglior piattaforma, in quanto si interconnette alla perfezione con i tool di sviluppo e integra vari provider, tra cui Google, che offre la visualizzazione di più alta qualità. Dopo aver eseguito alcuni test di base il team ha iniziato a sviluppare uno scenario sandbox su cui eseguire tutte le prove necessarie per costruire la codbase del sistema di visualizzazione dell’esperienza Prato Flyover.
Visita azienda Motion Platform (Breslavia, Polonia)
Una delegazione di Immerxive ha visitato l’azienda Motion Platform, tra i leader mondiali nella produzione di piattaforme di movimento. La visita è stata necessaria per raccogliere informazioni tecniche ed economiche, finalizzate ad un’offerta finale, per l’acquisto di 6 piattaforme destinate alle VR Rooms + 1 piattaforma destinata allo sviluppo e al testing.
I prossimi step saranno il confronto dell’offerta economica con quella di altri fornitori, la decisione finale sul/i modello/i di piattaforma più adatti per sviluppo e VR Rooms, e l’acquisto degli stessi, che dovrà avvenire entro novembre 2025, almeno per le prime unità.
Brainstorming strutturato – EPIC Virtual Museum
Lo sviluppo effettivo del Virtual Museum avverrà in una fase temporalmente più avanzata del progetto, ma il team ha già iniziato a studiare le possibili strade da percorrere per sviluppare l’intero sistema. Si tratta di uno studio molto embrionale, non prototipale, che sarà utilizzato come base per le successive lavorazioni.
Sviluppo sistema AI conversazionale
Il team di Awhy ha lavorato sulle attività A 6.4, che includono l’identificazione dei provider di LLM, la gestione dei server, l’aggiunta di conoscenza specifica nei modelli neurali e uno studio sulla possibilità di integrare sistemi Speech-to-Text e Text-to-speech.
Interfacciandosi con Immerxive, il team Awhy ha iniziato a studiare le strutture dati per lo scambio di informazioni in tempo reale, che saranno rifinite in una fase più avanzata del progetto anche in base all’output del WP5 sugli itinerari turistici.