Cos'è EPIC

Aggiornato il: 24/03/2025

EPIC (Experience Prato Industrial Culture) punta a valorizzare il patrimonio industriale della città come leva per una crescita sostenibile, equa e innovativa. L’obiettivo è costruire un’offerta di turismo industriale competitiva e duratura, capace di integrare il patrimonio produttivo di Prato con le sue attrazioni culturali e naturali, creando un’esperienza unica che racconti la città attraverso le sue radici e le sue eccellenze contemporanee nei settori della moda, del design e del tessile.

Insieme agli attori del sistema turistico - alberghi, ristoranti, guide, gestori di siti culturali, ecc. - e con il coinvolgimento delle imprese del distretto e della società civile, EPIC promuove la co-progettazione di nuovi prodotti turistici. L’obiettivo è ampliare e distribuire l’offerta nel tempo e nello spazio. Il concetto chiave è quello di un turismo "senza fine", capace di superare la stagionalità e attrarre visitatori durante tutto l’anno, anche in aree meno conosciute della città.

Il progetto svilupperà esperienze immersive, che uniscono alla dimensione reale quella virtuale, grazie al lavoro di equipe di enti di ricerca e fornitori di tecnologie avanzate, sotto il coordinamento del Comune di Prato.

Attraverso contenuti in Realtà Virtuale supportati dall’Intelligenza Artificiale, i visitatori potranno vivere Prato in modo nuovo, profondo e coinvolgente, accedendo a spazi come i Musei VR, le VR Rooms e i VR Corners diffusi sul territorio oppure direttamente dal proprio computer o smartphone.

Queste esperienze offriranno molto più di una semplice visita: saranno progettate per accompagnare il visitatore in ogni fase del suo percorso, facilitando l’accesso alle informazioni, la comprensione del contesto urbano e produttivo, e promuovendo una maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità. Un modo per creare un legame autentico, profondo e duraturo tra chi visita la città e il suo patrimonio.

Prato è una città di quasi 200.000 abitanti, conosciuta a livello internazionale per il suo distretto tessile, che rappresenta circa il 3% della produzione europea del settore.

Grazie a EPIC, che propone un modello innovativo di turismo industriale, Prato potrà sfruttare l’unicità del suo patrimonio produttivo per attrarre nuovi visitatori e prolungare la loro permanenza in città, generando benefici culturali, economici e sociali per il territorio.

 

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina